#tellusyourstory – Storia n. 4

La quarta storia che appartiene al progetto #tellusyourstory e che presentiamo questa volta attraverso un video è quella di Luca Neves, un ragazzo italiano a tutti gli effetti, ma di origine capoverdiana, a cui il razzismo istituzionale ha negato una identità nella quale egli possa riconoscersi. Una realtà che purtroppo è ampiamente diffusa in Italia, in cui molti giovani per questioni burocratiche o limiti della legislazione attuale si ritrovano senza comprendere quale sia il loro posto e si vedono rifiutata la possibilità di essere il futuro, non solo di questo paese ma di tutto il mondo. Coloro che sono figli di più culture e si identificano in ognuna di esse sono ormai una parte sostanziale della popolazione e ancora non si vuole ammettere la loro esistenza.

Questa una delle cose che ci ha raccontato Luca, parlandoci poi di due eventi molto importanti che l’hanno segnato durante la sua vita in cui ha avuto due reazioni diverse: la prima durante un episodio di vergognoso razzismo, ha reagito istintivamente cercando il confronto fisico. Come sottolinea nel video, era più giovane e non gli è stato possibile purtroppo controllarsi davanti a certe provocazioni gratuite e inappropriate. Il secondo episodio è più recente. Qui Luca ha affrontato nuovamente questa piaga che spesso affligge le persone afrodiscendenti, latinoamericane o di origine asiatica, il razzismo; ma questa volta l’ha fatto con una maturità e una consapevolezza del suo talento, gestendo nel migliore dei modi la situazione e riuscendo ad affermarsi nella sua professione, lo chef.

Ringraziamo Luca Neves per la sua disponibilità a partecipare a questo cambiamento che vogliamo promuovere e vi invitiamo a guardare il video e condividerlo!

#peacewords #tellusyourstory

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: