I laboratori di Storytelling Terapeutico: risultati iniziali e prospettive.

Quasi alla vigilia di questo secondo appuntamento posso fare un bilancio di come abbiamo iniziato e di quello che posso dire fino adesso di questa iniziativa che trovate nella sezione “I miei progetti”.

49938159_998401293686337_2011832813967376384_n (1)

Il primo laboratorio si è tenuto il 19 gennaio 2019, con una piccola variazione sulla data iniziale per questioni logistiche, insieme a Laura Pensini, psicoterapeuta e partner di questa iniziativa insieme alla sua associazione Prisma Luce, come indicato nella locandina e ai nostri sponsor in quel momento, Safe Industries e Sicilia in Bocca. In seguito Safe Industries si è ritirato ma abbiamo ottenuto il patrocinio del Comune di Brescia grazie al supporto che l’Assessore alle Pari Opportunità Roberta Morelli ha deciso di concedere.

52602568_326473614648894_8027081236688142336_n

Posso dire che l’iniziativa ha avuto un ottimo feedback, grazie al quale sono stata invitata a presentare il mio lavoro e il libro ho scritto, tratto dal precedente progetto, #tellusyourstory. L’istituto Don Milani di Montichiari ha organizzato due giornate per le classi terze, quarte e quinte in cui affrontare i fenomeni al centro della nostra iniziativa: violenza e discriminazione. Anche in questa occasione c’è stato una ottima risposta da parte dei ragazzi che ha aperto una possibilità di un progetto parallelo per le scuole, legato ai fenomeni che tratto ma anche il tema del bullismo, una piaga per i più giovani.

Il calendario definitivo dei laboratori lo allego qui di seguito, con le variazioni che ho fatto relative alla presenza nel laboratorio di giugno di un’ospite speciale: Pinky Aulakh, vittima di una brutale aggressione da parte dell’ex marito, a quel tempo suo consorte, il quale le ha dato fuoco nel tentativo di commettere un femminicidio e davanti ai loro bambini. Questa coraggiosa donna è sopravvissuta e sarà con noi l’otto giugno per raccontarci la sua esperienza.

Brochure LAB ottobre2019

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: