Sabato 8 giugno 2019 si è tenuto il terzo laboratorio nell’ambito del progetto dei laboratori di storytelling ed è stato l’ultimo incontro prima della pausa estiva. È stato anche l’ultimo incontro focalizzato sul tema della violenza di genere e la nostra ospite, Pinky Aoulakh ci ha aiutato a comprendere, attraverso la sua testimonianza fino a che punto questo fenomeno possa spingersi e colpire fisicamente ed emotivamente non solo la vittima ma anche tutta la famiglia. I partecipanti hanno mostrato grande interesse e un feedback molto positivo sia ai contenuti che all’approccio narrativo.
Il dialogo che si è creato ha permesso alle vicende personali di fondersi in un percorso che si è concluso con un messaggio da parte di ognuno dei partecipanti, racchiuso in una parola o una frase che per loro aveva un significato particolare, frutto della loro esperienza personale ma anche del dialogo a cui avevano partecipato.
È emerso una sorta di percorso che conduce al rispetto verso le altre persone come forma di prevenzione della violenza e dei conflitti. Questa è l’ultima tappa di un percorso di consapevolezza e presa di coscienza attraverso l’educazione al dialogo e al confronto positivo e costruttivo.
L’ennesima conferma, per me, che il cammino che sto percorrendo è quello giusto, che piano piano sto gettando i semi di una cultura di pace e rispetto che possono essere la base del cambiamento che tanto mi sta a cuore!
Un ringraziamento a tutti coloro che hanno reso possibile questo progetto e hanno partecipato a questa prima fase. Vi aspettiamo numerosi da settembre, con l’appuntamento con Mohamed Ba il 21 settembre 2019 sempre alle ore 15 presso la sala Pasquali a Brescia!
Non mancate e buone vacanze!
Rispondi