Ciao a tutti, ecco qui i dettagli per potervi iscrivere al corso di Storytelling Terapeutico. Il corso avrà cadenza periodica, se per tanto non siete riusciti ad iscrivervi in tempo ad un corso potete farlo a quello successivo. Il corso parte periodicamente, ogni volta che il corso precedente termina. Si terrà online dalle 14 alle... Continue Reading →
Storytelling Talks – Storytelling terapéutico: tejiendo hermandades desde una perspectiva feminista – con Alejandra Ramírez Rivera y Socorro Corrales
Conversamos junto a Alejandra Ramírez Rivera y Socorro Corrales de cómo la narración terapéutica puede tejer hermandades, a partir de una perspectiva feminista y desde su experiencia en la Corporación de mujeres Comunitar. https://videopress.com/v/WyS85vUs?preloadContent=metadata
Storytelling Talks – Storytelling Terapeutico e Comunicazione Interculturale – con Fortuna Ekutsu Mambulu
Abbiamo parlato di comunicazione interculturale nell'ambito educativo e mediatico. Insieme a Fortuna Ekutsu Mambulu, fondatore dell'African Summer School ed esperto in valutazione e progettazione internazionale, ci siamo chiesti come la comunicazione interculturale abbia una forte influenza nella percezione che abbiamo gli uni negli altri e come lo storytelling terapeutico possa aiutare a costruire una narrazione... Continue Reading →
Storytelling Talks – Storytelling Terapeutico e Musicoterapia – con MariTé K
Insieme a MariTé K, cantautrice, storyteller e insegnante, che attraverso l’arte ha saputo creare uno spazio di guarigione collettivo, abbiamo parlato di come la musicoterapia sia una forma privilegiata di storytelling terapeutico e lei ha condiviso alcune esperienze preziose di trasformazione attraverso la musica, ma anche l’emozione e il coinvolgimento che richiedono un ruolo così... Continue Reading →
Storytelling Talks: Storytelling Terapeutico ed educazione alla pace – con Eymard Puerto
Insieme a Eymard Puerto abbiamo parlato di storytelling terapeutico nell'ambito dell'educazione alla pace. Eymard Puerto lavora nel campo della formazione alla cittadinanza attiva e per la costruzione di una cultura di pace in Colombia, precisamente in un'area al confine con il Venezuela, una zona fortemente colpita durante il conflitto, ma anche dopo il difficile accordo... Continue Reading →
Dopo le Storytelling Talks: cosa abbiamo raccolto?
Storytelling Talks è una serie di conversazioni che già da inizio anno erano nell’aria, ma la quarantena dovuta alla situazione che ha creato il COVID 19, ha accelerato i tempi e ne ha influenzato le modalità. Tante attività si sono spostate online e molti di noi hanno riscoperto le piattaforme digitali per partecipare ad attività... Continue Reading →
Storytelling Talks
Aglaya Jimenez Turati insieme a Peace Words, presentano Storytelling Talks, sarà uno spazio interamente dedicato allo storytelling, ma con una prospettiva chiaramente legata all’ambito sociale, umano ed educativo. Ci saranno incontri con esperti e momenti interamente dedicati alle persone che vorranno raccontarsi o aprire dei dibattiti riguardanti alcuni aspetti riguardanti lo storytelling. Il logo creato... Continue Reading →
Raccontare per cambiare
Eleonora Pea - Peace Words Credit Eccovi un piccolo assaggio della nostra serata al Caffè Letterario Primo Piano di Brescia. L'empatia creata dal racconto interpretato da Eleonora Pea è stata disarmante, ecco l'effetto dello storytelling. Tra i commenti, una persona ha detto che durante tutto il racconto ha provato solamente ansia. Un'altra persona ha invece... Continue Reading →
BUON COMPLEANNO PEACE WORDS! Cinque anni di impegno sociale.
Buon inizio anno a tutti, questo 2020 per noi è un anno speciale. Infatti festeggiamo cinque anni di impegno sociale, di progetti, partenariati e sforzi, tutti finalizzati a proporci come attori per il cambiamento sociale. Non solamente dal punto di vista della sensibilizzazione e dell'educazione. Ricordiamo a questo proposito i nostri recenti progetti che hanno... Continue Reading →
In attesa della chiusura, un breve riassunto dei nostri appuntamenti autunnali.
Gli appuntamenti di questo autunno freddo ma intenso sono stati tanti, a cominciare dall'incontro a LIBRIXIA, dove abbiamo presentato il testo tratto dal progetto #tellusyourstory, insieme all'assessore Roberta Morelli e la Dott.ssa Laura Pensini, con cui abbiamo avuto diversi incontri, tra cui la cena di raccolta fondi presso il Ristorante Pizzeria I Silvani e le... Continue Reading →