STORYTELLING RESEARCH/PROJECTS

Questa sezione è dedicata a tutte le iniziative sia di ricerca che progettuali che mi mandate, perché ci sia una sorta di spazio di condivisione legata ai progetti di storytelling terapeutico. Ci saranno sia quelli legati al Corso di Storytelling Terapeutico che quelli di chi volontariamente vuole condividere la propria esperienza o ambito di ricerca.

Lo storytelling di per sé è comunicazione e la comunicazione quando è autentica è sempre terapeutica, perché ci riporta a una concezione di noi stessi come parte di un insieme, riconoscendoci per mezzo dell’interazione diretta che è frutto del contatto che avviene attraverso le nostre emozioni, ma anche la connessione mentale che la condivisione di ciò che portiamo dentro crea. In questo modo ci riporta al primordiale bisogno del contatto con i nostri simili, il bisogno che abbiamo gli uni degli altri e ci predispone a donare e ricevere il dialogo.” tratto da Lo storytelling terapeutico. La comunicazione autentica come strumento per la riscoperta del sé come parte di un noi – Aglaya Jiménez Turati

Usiamo la narrazione in modo terapeutico molto più di quanto pensiamo. Di fatto questa è sanatrice nel momento stesso in cui trasforma positivamente noi stessi e chi interagisce con noi. Passiamo da uno stato emotivo negativo a uno positivo e questo ci permette di diventare semi destinati a fiorire. Le nostre società sono come corpi umani e quando una parte di esse soffre, inevitabilmente ne risentirà tutta la collettività. Questa sezione che ho creato è finalizzata a raccogliere progetti o ricerche legate allo storytelling terapeutico perché chiunque possa accedervi e diffondere l’uso consapevole di questo strumento nel proprio ambito o creare spunti di investigazione per aprire nuove vie della conoscenza.


This section is dedicated to all the initiatives both research and projects that you send me, so that there will be a kind of sharing space related to therapeutic storytelling projects. There will be both those related to the Therapeutic Storytelling Course and those of those who voluntarily want to share their experience or field of research.

“Storytelling in itself is communication and communication when it is authentic is always therapeutic, because it brings us back to a conception of ourselves as part of a whole, recognizing ourselves through direct interaction that is the result of the contact that occurs through our emotions, but also the mental connection that sharing what we carry inside creates. In this way it brings us back to the primordial need for contact with our fellow human beings, the need we have for each other, and predisposes us to give and receive dialogue.” taken from The Therapeutic Storytelling. Authentic communication as a tool for the rediscovery of the self as part of a we – Aglaya Jiménez Turati

We use storytelling therapeutically much more than we think. In fact, it is healing in the very moment that it positively transforms ourselves and those who interact with us. We move from a negative emotional state to a positive one and this allows us to become seeds destined to flourish. Our societies are like human bodies and when one part of them suffers, inevitably the whole collectivity will suffer. This section I have created is aimed at collecting projects or research related to therapeutic storytelling so that anyone can access it and spread the conscious use of this tool in their own field or create insights to open new avenues of knowledge.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: